IL NOSTRO PROGETTO
3.000 alberi per festeggiare i 30 anni di attività.
Eo Ipso crea un bosco globale. Obiettivo: aiutare il pianeta. Gli alberi sono stati messi a dimora in varie parti del mondo. Il progetto proseguirà per sempre, con l'acquisto di un albero al mese e uno per ogni nuovo lavoro dell'agenzia.
Già da qualche anno abbiamo iniziato a ridurre le emissioni di gas serra, dotandoci nel 2011 di un impianto fotovoltaico a pannelli solari, che ci garantisce energia più che sufficiente per le necessità elettriche e di riscaldamento e raffreddamento con pompa di calore della nostra sede di Legnano (in 8 anni, sono stati prodotti 153.991 Kw di energia pulita ed evitate emissioni per 81.769 chili di anidride carbonica). Ora abbiamo deciso di agire anche nell'altro senso, aumentando la quantità di anidride carbonica catturata dall'aria. E il modo più semplice per farlo è quello di piantare nuovi alberi, sfruttando il processi di assorbimento della fotosintesi clorofilliana. Come è noto, oggi la distruzione delle foreste è una delle principali cause di emissione di anidride carbonica e in tanti sono impegnati nell'obbiettivo di espandere il manto forestale della Terra, piantando più alberi per assorbire il carbonio in eccesso nell'atmosfera.
Già da qualche anno abbiamo iniziato a ridurre le emissioni di gas serra, dotandoci nel 2011 di un impianto fotovoltaico a pannelli solari, che ci garantisce energia più che sufficiente per le necessità elettriche e di riscaldamento e raffreddamento con pompa di calore della nostra sede di Legnano (in 8 anni, sono stati prodotti 153.991 Kw di energia pulita ed evitate emissioni per 81.769 chili di anidride carbonica). Ora abbiamo deciso di agire anche nell'altro senso, aumentando la quantità di anidride carbonica catturata dall'aria. E il modo più semplice per farlo è quello di piantare nuovi alberi, sfruttando il processi di assorbimento della fotosintesi clorofilliana. Come è noto, oggi la distruzione delle foreste è una delle principali cause di emissione di anidride carbonica e in tanti sono impegnati nell'obbiettivo di espandere il manto forestale della Terra, piantando più alberi per assorbire il carbonio in eccesso nell'atmosfera.