Giovanni Porta
GIOVANNI PORTA
www.giovanniporta.it
Libreria Ubik, piazza San Giovanni, 5 - Busto Arsizio - ore 21 - ingresso libero
Pubblicato il 14/01/2016

Il ballo aiuta la coppia conoscersi meglio, parola di psicoterapeuta. A Busto Arsizio il 15 gennaio si potrà sperimentare le tecniche dello psicoterapeuta Giovanni Porta. Durante la serata di presentazione, si alterneranno momenti narrativi ad altri esperienziali, in cui ai partecipanti verrà offerta la possibilità di sperimentare in maniera diretta alcune semplici peculiarità del tango da portare, magari, nella propria vita di relazione.

Il tango nasce in Argentina durante la seconda metà del 1800. Nasce nei quartieri popolari di Buenos Aires, tra persone in larga misure immigrate che non hanno grandi ricchezze da spartire che non siano il proprio tempo e il proprio bisogno di stare insieme.

“Il cuore del tango è l’incontro di due persone, anche sconosciute, che hanno voglia di ballare insieme. Tutto il resto è secondario. – spiega lo psicoterapeuta Giovanni Porta - Un tango dura pochi minuti, uno sguardo per invitare la partner e un abbraccio in cui i ballerini si stringono per creare un momento unico d’incontro. Il tango, un linguaggio nuovo per parlarsi in una coppia.

Carlos Gavito, grande interprete di questa danza, dice: “Il segreto del tango sta in quell’istante di improvvisazione che si crea tra passo e passo. Rendere l’impossibile una cosa possibile: ballare il silenzio”. Perché nel tango non ci sono coreografie prestabilite da seguire: ogni volta è diverso. Ogni volta è creazione.  Comunicare senza dire nulla. Proprio come nella vita, bisogna saper ascoltare e farsi ascoltare, un po’ controllare, un po’ lasciare andare. Il resto è la magia dell’incontro: alle volte scatta, alle volte no… Ma è proprio nell’incontro con l’altro che emergono le più grandi difficoltà e i più grandi piaceri.  Il primo passo è avere il coraggio di presentarsi di fronte all’altro per come si è, con i propri limiti e qualità, paure e unicità. Abbracciare e lasciarsi abbracciare, il resto viene dopo”.

Con questo incontro riprendono le serate di Caffè Letterario Esperimenti per una nuova cultura!  

La serata sarà introdotta e presentata dalla Dott.sa Rosa Versaci, Psicologa, Psicoterapeuta e Direttrice Centro Talea.

L'ingresso è libero

 

Info sulla serata: https://www.facebook.com/events/572203999601263/

 

GIOVANNI PORTA
 Psicologo psicoterapeuta di orientamento gestaltico, è esperto di poesia e di teatro. Vive e lavora tra Roma e Milano. Da anni realizza laboratori e percorsi in cui l'arte viene utilizzata con finalità terapeutiche. E’ esperto nell’utilizzo di tecniche artistiche nella relazione d’aiuto, oltre che grande amante del tango. Laureato in Psicologia presso l'Università degli Studi di Padova, si è successivamente specializzato con un master in "Utilizzo di tecniche artistiche nella relazione d'aiuto", ha una specializzazione in Psicoterapia della Gestalt presso l'I.G.F. di Roma, ed una in "Teatro e Psichiatria". 


www.giovanniporta.it - giovanniporta74@gmail.com

 

Riceve a:

Roma, in via Pisa 21,

Milano in via Taramelli 59,

Pomezia (RM) in via Rimini 11/B,

Busto Arsizio (Va) in via Mameli, 32

 

Scarica qui l'immagine in alta definizione dell'evento: http://www.eoipso.it/include/comunicati/getfile.cfm?file_ID=2139

 

 


Allegati: