Da Ronchi dei Legionari fino a Mosca, spinge forte sui pedali la solidarietà in favore dei bambini. L’associazione GEOforCHILDREN organizza “Ride to Moscow”, un’iniziativa che si svolgerà tra la fine di luglio e la prima metà di agosto per sostenere e finanziare il fondo “Una porta per la Vita” in favore di giovani russi senza famiglia e che vivono in situazione di difficoltà affinché possano studiare e apprendere un mestiere. All’iniziativa aderiscono Starbene Group, Geoclima, e l’agenzia di comunicazione EoIpso oltre alle associazioni Bisiachi in Bici e Ichona bike. Hanno inoltre dimostrato interesse all’iniziativa Zamil, GMC Refrigerazione, Cesped, Rosenberg Italia, Clima Tech e Geoflange.
Il tour ciclistico solidale che attraverserà l’Est europeo sarà guidato dal presidente di GEOforCHILDREN Paolo Ferraris e dal fratello Alessandro insieme con un team tecnico di professionisti delle due ruote che parteciperanno come volontari.
Mercoledì 17 febbraio, alle 11.30 nella sede di Geoclima in via dell’industria 12 a Ronchi dei Legionari (GO) spiegheranno i dettagli dell’iniziativa e le motivazioni che spingono a salire in bicicletta per farsi migliaia di chilometri alla ricerca di fondi per gli orfani russi:
Paolo Ferraris - presidente GEOforCHILDREN
Roberto Travan - socio titolare di Starbene Group
Arturo Giustina - socio titolare di Starbene Group
Valeria Andreeva - persona di contatto con i ragazzi destinatari degli aiuti