ProCrea
Una nuova giornata “Porte Aperte” nella struttura di Lugano per parlare di problemi di infertilità, analisi e terapie per arrivare ad una gravidanza. Partecipazione libera con preregistrazione
Pubblicato il 05/05/2015

Il centro di medicina della riproduzione ProCrea di Lugano rinnova l’appuntamento con le coppie che sono alla ricerca di un figlio. Sabato 9 maggio torna la giornata del “porte aperte”, un momento di confronto tra gli specialisti della clinica e le coppie per capire meglio il problema dell’infertilità e guardare con fiducia alle soluzioni. «L’infertilità è considerata una patologia che, in forme più o meno gravi, colpisce circa il 15% delle coppie in età fertile», spiega Marina Bellavia specialista in Medicina della riproduzione di ProCrea.


Le cause possono essere diverse e di differente gravità, possono essere riconducibili a fattori maschili, femminili e di coppia. «Il vero problema è che molti non si pongono il problema se non quando si trovano a fare i conti con una gravidanza che non arriva», sottolinea la specialista di ProCrea. «Oltre a mancare una cultura di prevenzione, spesso manca la conoscenza dei fattori che incidono sulla fertilità: l’età, in particolare quella della donna, un errato stile di vita e le infezioni sono un ostacolo alla gravidanza». La procreazione assistita può essere una soluzione. «L’importante è sviluppare una diagnosi clinica per intraprendere il percorso più corretto. In questo caso, le analisi genetiche sono di fondamentale importanza», conclude Bellavia.


Sabato 9 maggio Bellavia e gli esperti della struttura di Lugano si mettono a disposizione per spiegare cause, tecniche e possibili soluzioni nell’intento di fare chiarezza sul tema dell’infertilità. Inoltre, viene data la possibilità di visitare la clinica. La struttura di via Maraini 8 si sviluppa su cinque piani e raccoglie sei studi medici, laboratori di embriologia e andrologia, due sale operatorie con i locali per la sterilizzazione e sette camere post intervento, oltre al laboratorio di genetica ProCreaLab.


 


La partecipazione al “Porte Aperte” è gratuita e aperta a tutti contattando la segreteria di ProCrea al numero +41.91.92455.55 oppure per chi chiama dall’Italia +39.02.600.630.41. È possibile anche inviare una mail scrivendo a info@procrea.ch e indicando nell’oggetto “giornata porte aperte 9 maggio”.


 


Programma
Ore 14: apertura del centro
Ore 14.15: incontro dal tema “Trattamenti e accompagnamento nell’infertilità
Accoglienza ed introduzione - Gian Piero Brunello direttore di ProCrea
Trattamenti della PMA” - Marina Bellavia, specialista in Medicina della riproduzione
Analisi genetiche in PMA” - Giuditta Filippini, specialista in Genetica medica
La biologia nella medicina della riproduzione” - Federico De Angelis e Simona Cuomo, biologi
L’accompagnamento durante i trattamenti” - Michela Mondoloni, aiuto medico
Ore 15.30: rinfresco
Al termine della conferenza ci sarà la possibilità di visitare il centro. Durante il rinfresco, i medici e il personale di ProCrea saranno a disposizione per domande e approfondimenti.